La relazione oggettuale tra il tragico e il poetico

Il 22/03/2025 dalle ore 08:45 alle 13:00
in Associazione

AIPPI MILANO 

vi invita al 

SEMINARIO SCIENTIFICO:

LA RELAZIONE OGGETTUALE TRA IL TRAGICO E IL POETICO 

 sabato 22 marzo 2025 ore 8:45 -13:00

presso la “Casa della cultura” in Via Borgogna 3 a Milano.

 

Focus dei lavori del seminario sarà la relazione oggettuale, concetto centrale della psicoanalisi, che vorremmo approfondire sia negli aspetti che riguardano le capacità dell'individuo di attribuire significati profondi e trasformativi alle esperienze relazionali sia in quelli che riguardano la perdita, il conflitto e il limite insiti in ogni relazione.

Oggi la relazione oggettuale riflette un complesso intreccio tra poetico e tragico, dove l’individuo si muove tra la possibilità di creare significati e la consapevolezza della fragilità intrinseca ai legami. Questo intreccio invita a ripensare il valore delle relazioni, non solo come spazi di sicurezza e conforto, ma anche come luoghi di tensione creativa, trasformazione e dolore.

L’intreccio tra poetico e tragico rappresenta il cuore pulsante della relazione oggettuale e della pratica clinica con bambini, adolescenti e famiglie, ricordandoci che, anche nelle esperienze più difficili, esiste la possibilità di trasformazione e significato.

Ci aiuteranno ad affrontare questa tematica Maria Paola Ferrigno (Neuropsichiatra infantile, Membro Didatta A.I.P.P.I. Membro Ordinario SPI e IPA) con una relazione riguardante “OGGETTI INTERNI TRA OPPORTUNITÀ E INCIAMPI” ed Elena Capperucci (Psicologa, Psicoterapeuta, Socio Ordinario A.i.p.p.i.)  con intervento dal titolo “STORIA DI UNA TERAPIA DENTRO E FUORI DA UN TAPPETO: l’unica cosa che può riunirli è l’amore”.

Paolo Chiari (Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, docente presso l’Istituto di Training della Società Psicoanalitica Italiana) svolgerà il ruolo di chairman e aiuterà la riflessione, facilitando il dialogo tra i partecipanti.

 

Il seminario si svolgerà in presenza e online, sarà accreditato con ECM per i soli partecipanti in presenza, ma potrà anche essere seguito senza ECM sia in presenza che da remoto.

Iscrizione obbligatoria entro il 20 marzo 2025. 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • 30 euro (IVA inclusa) con ECM
  • 20 euro (IVA inclusa) senza ECM

Gratuito per Soci, Specializzandi AIPPI, Studenti Master e Universitari

 

 

 

 

 

 

Spiacenti è stato raggiunto il limite di posti previsto per questo evento

Allegati

La relazione oggettuale tra il tragico e il poetico
Casa della Cultura, Via Borgogna, Milano, MI, Italia
Il 22/03/2025 dalle ore 08:45 alle 13:00
Modulo di iscrizione
Seleziona una tariffa
 Interno o studente universitario:  € 0,00
Per soci AIPPI, Specializzandi AIPPI, Studenti Master, Studenti Universitari
 Esterno richiedente ECM:  € 30,00
Esterni all'AIPPI che vogliono ricevere i crediti ECM
 Esterno non richiedenti ECM:  € 20,00
Esterni all'AIPPI che non vogliono ricevere i crediti ECM
Potrai pagare tramite carta di credito o GooglePay al passaggio successivo.
Ho preso visione e accetto l'Informativa sulla Privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR
Ho preso visione e accetto i Termini e le condizioni

22/01/2025

Dove si terrà l'evento

Casa della Cultura, Via Borgogna, Milano, MI, Italia

Centro Clinico AIPPI di Milano

Piazza Sant'Agostino 24 20123 Milano

I Centri Clinici AIPPI offrono, a costi contenuti, consultazioni e percorsi psicoterapeutici ad indirizzo psicoanalitico per bambini in età pre-scolare, scolare, adolescenti con lievi o gravi difficoltà nella sfera emotiva e relazionale e per genitori che si trovano ad affrontare problematiche di coppia e/o legate al rapporto con i figli.

I Centri Clinici offrono consulenze a professionisti impegnati nel lavoro con i bambini ed adolescenti e nelle professioni di aiuto. Contatta il Centro clinico per saperne di più e per fissare il primo colloquio.

PRENOTA ORA IL TUO PRIMO COLLOQUIO

Centro Clinico AIPPI di Milano

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK