Presentazione del libro 'Interdisciplinarità e tutela dei minorenni'

Il 31/01/2020 dalle ore 10:00 alle 13:00
in Associazione

L’associazione Amici della Casa dei Diritti e
la Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milano

con AIPPI Milano e ProgettAzione

 presentano un incontro con

 Giuseppe Palladino: Psicologo/Psicoterapeuta AIPPI, Napoli
Francesca Artoni: Avvocata esperta in diritto delle persone, della famiglia e dei minori, Milano
 Simona Sarti: assistente sociale del Servizio Dipendenze Patologiche AUSL di Bologna



Interdisciplinarietà e tutela dei minorenni
Riflessioni teoriche ed esperienze pratiche

Venerdì 31 gennaio 2020 ore 10-13


Casa dei Diritti via De Amicis 10- MIlano

Anna Maria Caruso, Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milano
discute con gli esperti  


Elisa Ceccarelli, già Presidente del Tribunale per i minorenni dell’Emilia Romagna
coordina il dibattito


A distanza di sei anni da ‘Bambini a rischio di ingiustizia’ esce ora un secondo volume ‘Interdisciplinarità e tutela dei minorenni. Riflessioni teoriche ed esperienze pratiche’ che racconta l’esperienza del gruppo interdisciplinare di Milano, che nel frattempo si è ampliato e ha favorito la nascita di due nuovi gruppi, uno a Napoli e uno a Ferrara.
Verrà  illustrata la metodologia di lavoro dei gruppi interdisciplinari ispirata al metodo Tavistock della Work Discussion in cui la ricerca e l’intervento sono fra loro strettamente interconnesse, così come la teoria con la pratica.
L’approccio interdisciplinare diventa imprescindibile per tutti gli operatori –assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, avvocati, insegnanti, medici e giudici – che si occupano di bambini e famiglie.
Spesso le azioni predisposte risultano fra loro scollegate e le tradizionali compartimentazioni disciplinari contribuiscono a rendere ulteriormente complessa la gestione dei casi.
Il gruppo interdisciplinare, che comprende al suo interno diverse professionalità, costituisce un’opportunità dove può instaurarsi un rapporto di interazione fra le diverse componenti professionali ed istituzionali che porta a un arricchimento reciproco.
Il confronto tra esperienze e punti di vista differenti, insieme a una particolare attenzione alle dinamiche nel qui e ora del gruppo, permette un nuovo vertice di osservazione per ricomporre la frammentazione delle competenze, dei saperi e delle azioni.

 



Ingresso libero sino ad esaurimento posti

Sono stati richiesti crediti formativi per Assistenti sociali



       

Presentazione del libro 'Interdisciplinarità e tutela dei minorenni'
Il 31/01/2020 dalle ore 10:00 alle 13:00
Modulo di iscrizione

19/01/2020

Centro Clinico AIPPI di Milano

Piazza Sant'Agostino 24 20123 Milano

I Centri Clinici AIPPI offrono, a costi contenuti, consultazioni e percorsi psicoterapeutici ad indirizzo psicoanalitico per bambini in età pre-scolare, scolare, adolescenti con lievi o gravi difficoltà nella sfera emotiva e relazionale e per genitori che si trovano ad affrontare problematiche di coppia e/o legate al rapporto con i figli.

I Centri Clinici offrono consulenze a professionisti impegnati nel lavoro con i bambini ed adolescenti e nelle professioni di aiuto. Contatta il Centro clinico per saperne di più e per fissare il primo colloquio.

PRENOTA ORA IL TUO PRIMO COLLOQUIO

Centro Clinico AIPPI di Milano

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK