The English Corner

in Associazione

 

london-illustration-linda-fahrlin-1200.jpg

lIlustrazione di Linda Fahrlin

 

The English Corner

Eventi e conferenze in Inghilterra

 

Per mantenere saldo il nostro legame con la psicoterapia psicoanalitica di origine Inglese, di cui AIPPI ha seguito il modello Tavistock, di seguito troverete una lista di eventi, conferenze e link ad interviste tenute dai nostri colleghi della Tavistock Clinic, dell'Anna Freud National Centre for Children and Families e dell'Institute of Psychoanalysis.

L'accessibilità a questi eventi, prima spesso tenuti in presenza, è resa ora possibile da collegamenti in remoto.

 

Prossimi eventi tenuti dall'ACP - Association of Child Psychotherapists

L'ACP è l'organismo professionale e il registro accreditato per gli psicoterapeuti dell'infanzia e dell'adolescenza nel Regno Unito. 

Ha una rivista scientifica ufficiale, il Journal of Child Psychotherapy, e viene pubblicata tre volte l'anno. È un importante punto di incontro per le discussioni e i dibattiti teorici e clinici nel campo della psicoterapia infantile, sia nel Regno Unito che a livello internazionale. La rivista è stata pubblicata per la prima volta nel 1963. 

Lavorare con i bambini dello spettro autistico
9, 30 giugno e 7 luglio 2022, ore 21.00-22.30 - orario italiano 

Una serie di webinar in tre parti per esplorare i contributi della psicoterapia infantile al trattamento, alla ricerca e alla centralità della cooperazione multidisciplinare.

Gli ultimi anni hanno visto nuove ed entusiasmanti scoperte sul lavoro con i bambini dello spettro autistico, ma le loro implicazioni spesso non hanno influenzato la pratica sul campo. Questa serie di webinar multidisciplinari in tre parti esplorerà i contributi della psicoterapia infantile al trattamento, alla ricerca e alla centralità della cooperazione multidisciplinare.

Con la Prod.ssa Maria Rhode e la dott.ssa Anne Alvarez, la dott.ssa Marie Bradley, il dott Myooran Canagaratnam, Todd Hinds, la dott.ssa Pauline Lee, il dott Tony Lee, Sheila Levi, Adele O'Hanlon, la dott.ssa Nancy Sheppard.

Sessione 1 - Cosa fanno gli psicoterapeuti infantili: il trattamento, la ricerca e la centralità della cooperazione multidisciplinare

Sessione 2 - L'intervento precoce: Razionale, tecniche e risultati della ricerca

Sessione 3 - Il lavoro d'équipe multidisciplinare con i bambini dello spettro e il contributo della psicoterapia infantile

Online su piattaforma zoom

Per ulteriori informazione ed iscrizioni cliccare qui

 

Prossimi eventi tenuti da Tavistock Clinic:

Tavistock and Portman Digital Academy

La Tavistock and Portman Trust ha lanciato una serie di nuovissimi corsi online dal 2020, anno del loro Centenario, creando la Tavistcok and Portman Digital Academy.

Citando direttamente le loro parole:

"Siamo orgogliosi di una storia di innovazione. Siamo stati in prima linea nell'esplorazione della salute mentale e del benessere fin dalla prima guerra mondiale, lavorando per essere pionieri nello sviluppo e nella fornitura di interventi clinici efficaci, e per essere un centro nazionale e internazionale di eccellenza per la formazione e l'istruzione.

La Digital Academy è la continuazione di questa storia pionieristica, che ci permette di aprire l'accesso ai nostri contenuti educativi di classe mondiale, senza perdere quelle qualità che rendono il nostro insegnamento e apprendimento così speciale. Quindi, anche se i nostri corsi Digital Academy possono essere virtuali, le connessioni, le capacità e la fiducia che costruirai saranno molto reali.

Con una scelta di corsi e masterclass online dal vivo e autogestiti - ognuno dei quali è stato accuratamente progettato per riflettere gli elementi chiave del nostro modello di insegnamento unico - la nostra Digital Academy è pronta ad aprire porte, aprire menti e iniziare conversazioni che cambiano la vita. Il tutto vicino a casa, all'ora e al ritmo che preferisci."

Per informazioni dettagliate della varietà delle offerte di corsi, seminari proposti, visitate direttamente il loro programma cliccando qui

 

Prossimi eventi tenuti dall'Institute of Psychoanalysis - British Psychoanalytical Society:

La British Psychoanalytical Society: la più antica organizzazione psicoanalitica del Regno Unito fondata nel 1913. Con circa 500 membri, è una comunità di professionisti a livello britannico e internazionale che si dedica ad aiutare le persone a migliorare la propria vita attraverso una terapia intensiva, la psicoanalisi. L'Istituto di Psicoanalisi è il volto esterno e l'ente di formazione della Società Psicoanalitica Britannica.

Con una ricca storia di pensatori e pionieri della psicoanalisi, tra i loro ex allievi figurano alcune delle figure più importanti della storia della psicoanalisi, tra cui Michael Balint, Wilfred Bion, John Bowlby, Anna Freud, Melanie Klein, Joseph Sandler, Hannah Segal e Donald Winnicott. E continuano ad avere come membri psicoanalisti di fama mondiale all'avanguardia nella pratica psicoanalitica.

Alcuni dei nostri membri sono stati responsabili della creazione e dello sviluppo di centri di eccellenza psicoanalitica nei servizi sanitari nazionali, come la Tavistock Clinic, la Portman Clinic e il Maudsley Hospital, dove continuano a formare, insegnare e supervisionare. 

Maudsley Lectures in Psicoanalisi | Psicoanalisi e Arti

9 maggio - 18 luglio 2022

Le Maudsley Lectures in Psychoanalysis sono una serie di conferenze dell'Institute of Psychoanalysis che esplorano l'applicazione dei concetti psicoanalitici al lavoro clinico e non solo.

Questo trimestre estivo si concentra su Arti e psicoanalisi: l'obiettivo psicoanalitico viene applicato a una serie di aree artistiche - musica, scultura, poesia, cinema, teatro...

I corsi sono aperti a tutti e di particolare interesse per i clinici che lavorano nella psichiatria infantile e degli adulti, nella psicologia, nella psicoanalisi, nella psicoterapia infantile e degli adulti, nell'assistenza infermieristica e in altre aree della salute mentale, nonché per coloro che lavorano nelle arti e nel mondo accademico.

Le lezioni si tengono il lunedì dalle 20:00 alle 21:30 (ora italiana).
Dual mode - 30 posti disponibili presso 10 Windsor Walk SE5 8BB e online tramite Zoom.Ogni conferenza dura circa 45 minuti ed è seguita da un momento di discussione e dai contributi del pubblico.

I relatori dialogheranno con gli psicoanalisti: Anne Patterson, Emma Staples Hotopf

Programma:

23 maggio | Donne all'ombra della psicoanalisi: Lou Andreas-Salomé, Sabina Spielrein e Joan Riviere - Catherine Humble (Registrazione disponibile per le 48 ore successive per tutti i partecipanti registrati)

6 giugno | Dipingere l'Edipo: Ingres, Bacon, Freud - Adele Tutter (Registrazione disponibile per le 48 ore successive per tutti i partecipanti registrati)

13 giugno | "Lutto terminabile e interminabile: Perdita, lutto e creatività nell'opera di Virginia Woolf" - Liz Allison (Registrazione disponibile per le successive 48 ore a tutti i partecipanti registrati)

20 giugno | Quanti figli aveva Lady Macbeth? Mettere il protagonista del film-documentario sul lettino analitico - Bruce Eadie (Registrazione disponibile per le 48 ore successive a tutti i partecipanti registrati)

27 giugno | I processi di lutto e il tema della fedeltà e dell'infedeltà nella Divina Commedia e in un'illustrazione clinica. - Giovanna Di Ceglie (Registrazione disponibile per le 48 ore successive a tutti i partecipanti registrati)

4 luglio | La visione allegorica di Dante e la struttura dell'etica - David Black (Registrazione disponibile per le successive 48 ore a tutti i partecipanti registrati)

11 luglio | Le dinamiche poetiche della messa in scena del trauma nell'opera di Charles Simic: Temporalità non lineare ed enactment concettuale. - Susanne Lansman (Registrazione disponibile per le 48 ore successive per tutti i partecipanti registrati)

18 luglio | Composizione in un momento critico: Debussy, Chopin e Rachmaninov Recital per pianoforte e violoncello - con prospettive psicoanalitiche. - Ann Sloboda

Per iscriversi a tutti o ai singoli seminari clicca qui

 

Living through the lockdown - and beyond libero accesso a registrazioni di seminari tenuti su questo tema.

La pandemia ha colpito tutte le nostre vite: Essere chiusi in casa; bloccati insieme come una famiglia o una coppia; temere che un normale contatto umano possa essere pericoloso; privati dei contatti a cui teniamo; temere per le persone care o affrontare la loro morte prematura; andare al lavoro quando non è sicuro e spaventoso, o aver perso il lavoro e il reddito; essere soli; e - sentirsi non protetti dalle autorità da cui dipendiamo.

Nessuno di noi è stato esente dall'impatto di questa pandemia.

E ora, quando le cose cominciano a calmarsi, ci chiediamo: Come possiamo sentirci di nuovo al sicuro? Possiamo tornare a una vita che ci sembri normale? Questa potrebbe essere un'opportunità per fermarsi e pensare, come la pandemia ha avuto un impatto sulle nostre vite e può influenzare il nostro futuro.

In una serie di eventi in diretta streaming, gli psicoanalisti si sono uniti in dialoghi per pensare a questi temi, tra loro e con il pubblico e la registrazione di questi eventi è disponibile gratuitamente.

Per visionare la lista degli eventi ed avere accesso clicca qui

 

London Introductory Lecturer in Psychoanalysis dal 22 settembre al 23 marzo 2022, un mercoledì al mese, dalle 18:45 alle 20:30 via zoom

Sia che siate completamente nuovi alla psicoanalisi, o che desideriate approfondire la conoscenza che già avete, le Conferenze Introduttive vi aiuteranno a scoprire i concetti psicoanalitici chiave e come si applicano nella stanza di consultazione e oltre.

Ascolterai psicoanalisti all'avanguardia della pratica psicoanalitica, compresi quelli che si sono formati, hanno insegnato e supervisionato nelle principali università e centri di trattamento come la Tavistock Clinic, The Portman Clinic e il Maudsley Hospital.

Le lezioni iniziano alle 18.45 e si tengono il mercoledì, via Zoom.
Ogni lezione dura circa un'ora, compreso il tempo per le domande.
C'è una breve pausa prima di spostarsi in piccoli gruppi di discussione della durata di 40 minuti.
Rimarrai nello stesso gruppo di discussione per tutto il trimestre, in modo da poter esplorare i temi in un contesto di gruppo e approfondire la tua comprensione insieme.

Per ulteriori informazioni sul programma dettagliato clicca qui

 

 
 
Anna Freud Centre propone diversi corsi e webinar durante tutto l'anno, sia sincronici che asincronici.

I dettagli possono essere trovati cliccando qui

 

Prossimi eventi tenuti da IPCAPA e BPF

IPCAPA

Independent psychoanalytic child and adolescent psychotherapy association (IPCAPA) è una delle 4 associazioni professionali e di formazione della British Psychotherapy Foundation (bpf). All'interno della bpf, l'IPCAPA è l'unica associazione che si concentra sul campo della psicoterapia con i bambini e le loro famiglie.

La formazione in psicoterapia infantile è attiva da oltre 30 anni. È stata istituita per la prima volta presso la British Association of Psychotherapists da Anne Hurry e colleghi nel 1982, quando è stato aperta con quattro tirocinanti. Oggi la formazione è aperta a 35 tirocinanti all'anno in tutta Londra e nelle Home Counties. 

BPF

La British Psychotherapy Foundation (bpf) è un'organizzazione di psicoterapeuti che lavora per garantire che i benefici della psicoterapia siano disponibili al maggior numero possibile di persone che ne hanno bisogno.

Con circa 650 membri, sono una delle più grandi organizzazioni di psicoterapia e di formazione in Europa. Sono anche un ente di beneficenza. Il loro approccio si basa sulla ricca tradizione della teoria e della pratica psicoanalitica e junghiana, ma anche sui progressi scientifici nella comprensione della mente umana e dello sviluppo.

Senza Frontiere - una serie di seminari IPCAPA
Varie date dal 26 gennaio al 30 novembre 2022 dalle 20:21:30 (ora italiana)
Online

Without Borders" è una serie di seminari mensili dell'IPCAPA/bpf che esplorano testi psicoanalitici internazionali per comprendere come la teoria e la pratica clinica si siano sviluppate in altre parti del mondo. Verranno esaminati articoli che discutono di questioni cliniche, tecniche e teoriche psicoanalitiche provenienti da tutto il mondo. Sarà un tentativo di aprire e mantenere discussioni in relazione alla pratica clinica, informate da questioni culturalmente diverse e clinicamente rilevanti che si sono sviluppate in altre parti del mondo.

La teoria e la pratica psicoanalitica britannica sono radicate in modi di pensare specifici. Tuttavia, il pensiero psicoanalitico si è espanso e sviluppato in altre parti d'Europa, Asia, America Latina, Africa, Stati Uniti e Canada. Lo scopo principale dei seminari è quello di pensare ed esplorare le idee psicoanalitiche da altre parti dell'attuale mondo culturalmente pluralistico.

Attingere al lavoro di psicoterapeuti provenienti da tutto il mondo ed esplorare tecniche e idee diverse potrebbe aiutarci a sviluppare ulteriormente la nostra pratica clinica. In ogni seminario sarà presentato un riassunto di uno o più documenti, che saranno distribuiti 2 settimane prima del seminario, seguito da una discussione aperta. In seguito verrà presentato e discusso materiale clinicamente rilevante in relazione al documento principale, esplorando le idee principali e la loro rilevanza per la nostra pratica clinica attuale.

I seminari saranno registrati e saranno disponibili per un breve periodo di tempo dopo ogni seminario.

Programma ancora attivo:

29 giugno 2022 - Un mondo senza confini - Uno sguardo alla crisi dei rifugiati

28 settembre 2022 - I cartografi di una mente indipendente: frontiere e sessualità

26 ottobre 2022 - Un corpo pieno di confini - Considerazioni sulla disabilità

30 novembre 2022 - L'inconscio è daltonico?

Per iscrizioni cliccare qui

 

Prossimi eventi tenuti da The Childhood Trauma Recovery Network (CTRN) 

Il Childhood Trauma Recovery Network esiste per sostenere le persone di tutto il Regno Unito a trovare l'aiuto di cui hanno bisogno per riprendersi da un trauma infantile, e per garantire che i professionisti con cui lavorano siano informati sul trauma.

Il loro canale YouTube di CTRN UK contiene anteprime dei webinar passati, disponibili qui. La versione completa di alcuni dei webinar passati è disponibile per l'acquisto al prezzo di 5 sterline. Per richiedere l'acquisto di un webinar, inviate un'e-mail a questo indirizzo: admin@traumarecoverynetworkuk.org

 

 

Parent Infant Psychotherapy Clinical Forum

Date variabili, lunedì ore 21:00 (ora italiana)
Online

Parent Infant Centre è lieta di annunciare una serie di seminari clinici mensili online condotti da psicoterapeuti genitore-infante senior. Questi seminari offrono un'opportunità unica di approfondire le proprie conoscenze e competenze terapeutiche. I seminari sono aperti a tutti gli operatori della psicoterapia genitore-infante.

Ogni seminario, della durata di 90 minuti, prevede la presentazione di un caso da parte di un membro del seminario, seguita da una discussione clinica.
I seminari si terranno il secondo lunedì di ogni mese alle 20.00 (ora del Regno Unito) e potranno essere frequentati da operatori di tutto il mondo.

Costo: 10 sterline a seminario per i laureati del SIMH, 20 sterline per tutti gli altri partecipanti.

Per ulteriori informazioni, inviare un'e-mail a: trainings@infantmentalhealth.com

 

Mind in Mind 

https://mindinmind.org.uk/

Mind in Mind è una piattaforma online ideata e creata nel 2020 da Jane O'Rourke, Graham Music Stephen Seligman, Lara Mae Brown e Shivani Lamba.

Il loro obbiettivo è la condivisione di conoscenze e pratiche cliniche per la salute mentale dei bambini ed adolescenti e le loro famiglie attraverso interviste video, podcasts, articoli e webinar.

Il loro pensiero attinge alle ultime ricerche in psicoanalisi, teoria dell'attaccamento, neuroscienze e conoscenze sullo sviluppo del bambino.

Interviste includono interventi di influenti Psicoterapeuti Psicoanalitici del bambino e dell'adolescente tra i quali:

Isca Wittenberg 

Dilys Daws

Gianna Polacco Williams

Juliet Hopkins 

Monica Lanyado 

Lydia Tischler

 

 

 

Centro Clinico AIPPI di Milano

Piazza Sant'Agostino 24 20123 Milano

I Centri Clinici AIPPI offrono, a costi contenuti, consultazioni e percorsi psicoterapeutici ad indirizzo psicoanalitico per bambini in età pre-scolare, scolare, adolescenti con lievi o gravi difficoltà nella sfera emotiva e relazionale e per genitori che si trovano ad affrontare problematiche di coppia e/o legate al rapporto con i figli.

I Centri Clinici offrono consulenze a professionisti impegnati nel lavoro con i bambini ed adolescenti e nelle professioni di aiuto. Contatta il Centro clinico per saperne di più e per fissare il primo colloquio.

PRENOTA ORA IL TUO PRIMO COLLOQUIO
The English Corner
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK